Progettato all’insegna della produttività del trasporto, il CROSSWAY LE è un autobus che funziona perfettamente sia in città che negli spostamenti interurbani.
La catena cinematica, basata sul collaudato CROSSWAY a pianale normale, consente un trasporto veloce ed economico su strade interurbane ad alta velocità e nel contesto urbano.
Il CROSSWAY LE offre elevata capacità di trasporto passeggeri e una manovrabilità eccellente al miglior prezzo.
1
Versatilità
Versioni City e Intercity, disponibilità di 4 lunghezze e 3 trasmissioni
2
Sostenibilità
Il CNG permette di accedere a tutte le aree urbane senza limiti di circolazione, garantendo allo stesso tempo il TCO dei veicoli Intercity
3
3 assi: più passeggeri, massime prestazioni
Possibilità di accogliere un maggior numero di passeggeri a bordo con peso e lunghezza ottimizzati per le massime prestazioni, con il miglior raggio di sterzata della categoria (23,8 m).
4
Una vera storia di successo
Il CROSSWAY ha già venduto quasi 33.000 unità dal lancio, avvenuto oltre 10 anni fa.
Diversità di dimensioni per varie operazioni di servizio
Prestazioni e sostenibilità
- Sostenibile per natura- I vantaggi sono particolarmente significativi in termini di riduzione di particolato e NOx, che hanno un impatto significativo sulla salute delle persone. 
 Disponibile nella versione a biogas, il CROSSWAY Low Entry a gas naturale ha un’impronta di carbonio estremamente ridotta. Il biogas, infatti, non solo riduce le emissioni di PM e NOx, ma garantisce anche una riduzione delle emissioni di CO2, uno dei principali gas serra, fino al 95%.
 Grazie a queste nuove caratteristiche, il CROSSWAY Low Entry a gas naturale garantisce prestazioni ottimali anche in ambienti urbani complessi con zone a traffico limitato.
Attenzione per le persone
- Accessibilità Low Entry- La missione di trasporto Low Entry offre due modelli: 
 - Low Entry LINE, per le tratte interurbane
 - Low Entry CITY, per le tratte urbane ed extraurbane
 Il pianale ribassato tra le porte anteriori e centrali consente un facile accesso a tutti i passeggeri. I veicoli possono essere dotati di rampe manuali o elettriche con un’area interna dedicata alle persone disabili in versione a due e tre porte
- Posizione di guida- Crossway è sinonimo di comodità alla guida 
 Il cruscotto è stato ridisegnato con nuovi comandi. Lo spazio più ampio e il nuovo look rendono la cabina di guida un luogo confortevole per le operazioni di ogni giorno.
 I comandi radio sul volante e un unico pannello integrato consentono di controllare in modo semplice e sicuro le funzioni principali, inclusi il clima nella zona del conducente e nell’abitacolo e il riscaldamento indipendente.
Tecnologia e sicurezza
- Sicurezza- Controllo dei freni, che integra funzioni di base come l’ABS (sistema di frenata antibloccaggio) e l’ASR (regolazione antislittamento). 
 Tempi di risposta più rapidi e riduzione dello spazio di frenata tramite ESP (controllo elettronico della stabilità).
 Riduzione del rischio di perdita di controllo del veicolo.
 Il veicolo, la sua struttura e i suoi componenti sono sottoposti a trattamento anticorrosione con rivestimento catodico a immersione, la soluzione industriale più efficace contro la corrosione. Conforme al Regolamento R66/02, con struttura rinforzata in caso di ribaltamento del veicolo.
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida- Il nuovo regolamento sulla sicurezza generale dei veicoli entra in vigore oggi. 
 Una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida migliora la sicurezza stradale e traccia il percorso verso la “guida autonoma”.
 Le nuove misure di sicurezza contribuiranno a proteggere meglio i passeggeri, i pedoni e i ciclisti, auspicabilmente salvando molte vite, e IVECO BUS sta facendo la sua parte sviluppando tecnologie per migliorare il rilevamento degli angoli ciechi, gli allarmi per prevenire collisioni con pedoni o ciclisti e i sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici, i dispositivi per il test dell’alcol e i sistemi di cybersecurity a bordo, fattori essenziali durante l’intero ciclo di vita del veicolo.
CROSSWAY LE a 3 assi
La soluzione perfetta per accogliere più passeggeri a bordo, garantendo massimo comfort e sicurezza.
Il CROSSWAY LE 3 Assi offre un’eccezionale capacità di trasporto passeggeri grazie al terzo asse, garantendo allo stesso tempo un’eccellente manovrabilità del veicolo considerata la sua lunghezza. È il partner ideale per missioni urbane e interurbane, come le operazioni di linea su strade regionali e nazionali che richiedono una notevole capacità di trasporto passeggeri.
Crossway Low Entry Elec
Una soluzione a emissioni zero per regioni, dipartimenti e città che desiderano implementare progetti di mobilità volti a garantire la neutralità carbonica.

 

 
 
